Attività per famiglie
Lo chiamavano But – dal 18 al 22 aprile 2019
€ 7,00
Biglietto d'ingresso escluso
info@museitorino.it
011 44 06 903
Dal lunedì al sabato dalle ore 9:00 alle 18:30
Da giovedì 18 aprile a lunedì 22 aprile 2019, il Museo propone la nuova attività per famiglie “Lo chiamavano But”.
Lo scriba Butehamon e la cantatrice di Amon Tabekenkhonsu, in persona, guideranno i visitatori lungo un percorso museale ricco di sorprese. Un viaggio nel passato per rivivere le loro storie: la vita quotidiana nel villaggio di Deir el-Medina, la loro infanzia, le difficoltà della formazione da scriba e cantatrice, le amicizie e gli amori.
Per approfondire il discorso sull'affascinante mondo delle divinità egizie e sui loro poteri, nella Galleria dei Re, Butehamon presenterà la dea Sekhmet e inviterà i partecipanti, tramite un rituale, a placare il cattivo umore della dea, nota per essere estremamente pericolosa.
Infine, i visitatori potranno cimentarsi in una prova di disegno: da bravo maestro scriba, Butehamon sarà attento e disponibile a correggere le proporzioni, i dettagli e gli errori più comuni, ricordando con nostalgia le sue prime lezioni da apprendista. Infine, spiegherà ai giovani allievi come scrivere il loro nome in geroglifico, preceduto dal titolo onorifico di “sesh qedut” (“Scriba dei contorni”) direttamente su un frammento di carta di papiro.
Ogni partecipante porterà a casa il foglio con il proprio disegno, a cui aggiungere il frammento di papiro personalizzato.
Pubblico: famiglie, con bambini in età della Scuola Primaria.
Orari: info orari al momento della prenotazione, le visite partono dalle 15:00.
Durata: 90 min.
Prezzo: € 7,00 (biglietto di ingresso escluso).
Prenotazione obbligatoria: 011 4406903 – mail: info@museitorino.it. L'Ufficio Informazioni e Prenotazioni è aperto dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 19:00; il sabato, dalle 9:00 alle 13:00.
Lo scriba Butehamon e la cantatrice di Amon Tabekenkhonsu, in persona, guideranno i visitatori lungo un percorso museale ricco di sorprese. Un viaggio nel passato per rivivere le loro storie: la vita quotidiana nel villaggio di Deir el-Medina, la loro infanzia, le difficoltà della formazione da scriba e cantatrice, le amicizie e gli amori.
Per approfondire il discorso sull'affascinante mondo delle divinità egizie e sui loro poteri, nella Galleria dei Re, Butehamon presenterà la dea Sekhmet e inviterà i partecipanti, tramite un rituale, a placare il cattivo umore della dea, nota per essere estremamente pericolosa.
Infine, i visitatori potranno cimentarsi in una prova di disegno: da bravo maestro scriba, Butehamon sarà attento e disponibile a correggere le proporzioni, i dettagli e gli errori più comuni, ricordando con nostalgia le sue prime lezioni da apprendista. Infine, spiegherà ai giovani allievi come scrivere il loro nome in geroglifico, preceduto dal titolo onorifico di “sesh qedut” (“Scriba dei contorni”) direttamente su un frammento di carta di papiro.
Ogni partecipante porterà a casa il foglio con il proprio disegno, a cui aggiungere il frammento di papiro personalizzato.
Pubblico: famiglie, con bambini in età della Scuola Primaria.
Orari: info orari al momento della prenotazione, le visite partono dalle 15:00.
Durata: 90 min.
Prezzo: € 7,00 (biglietto di ingresso escluso).
Prenotazione obbligatoria: 011 4406903 – mail: info@museitorino.it. L'Ufficio Informazioni e Prenotazioni è aperto dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 19:00; il sabato, dalle 9:00 alle 13:00.
€ 7,00
Biglietto d'ingresso escluso
info@museitorino.it
011 44 06 903
Dal lunedì al sabato dalle ore 9:00 alle 18:30